BLOG

Nella cultura giudaico cristiana, la parola “tradimento” evoca l’archetipo di ogni atto blasfemo, il più grave e importante di tutti: “il bacio di Giuda”, simbolo del tradimento fatto a Gesù di Nazareth. Gli attori di una dinamica di tradimento sono inevitabilmente il tradito ed il traditore, ...
Leggi articolo
Il dire corrente è pieno di luoghi comuni, vale a dire di affermazioni, che vengono riferite, dando per scontata la veridicità, basata su un “ comune sentire”. Hanno una origine nobile, ed antichissima, risalgono, infatti, ai “topoi,” figure della Retorica di Aristotele, ed alla sua dist...
Leggi articolo
La quotidianità nasconde sia per i gruppi, che per i singoli, tracce del nostro passato, segniimpercettibili, di un processo evolutivo, da sempre attivo e sempre in continua trasformazione. I nostri comportamenti, le nostre reazioni, l’atteggiamento verso lo straniero, un folla d...
Leggi articolo
La maternità è un evento complesso che interessa non solo il fisico, ma anche la psiche, è l'evento che superando il mero fatto biologico, ha consentito lo sviluppo dei primi nuclei della società. Essendo un fenomeno universale si è evoluto anche, da un punto di vista psicologico crea...
Leggi articolo
La caduta della foglia di fico
E’ indubbio che dopo Copernico, Darwin con la sua teoria ha apportato la più sconvolgente delle innovazioni culturali, non a caso il fisiologo tedesco Dubois- Rejmod, lo definì “Il Copernico del mondo organico".Con Darwin, cade la foglia di fico di Eva, e con es...
Leggi articolo